LO SPETTACOLO SCENDE IN PIAZZA
Manifestazione a Rovigo il 13 febbraio e a Padova il 23
Oltre 420.000 lavoratori dello spettacolo senza alcun ammortizzatore sociale stanno sopportando condizioni di vita difficili da ormai un anno, dopo che la pandemia Covid ha indotto la cancellazione di ogni tipo di evento e manifestazione pubblica.
Questi lavoratori, assunti con contratti a intermittenza, si trovano a fronteggiare una situazione inedita, che evidenzia la fragilità della loro condizione sociale. Luca e Rolando, in rappresentanza delle Maestranze dello Spettacolo Veneto, spiegano la necessita di trasformare strutturalmente il settore, attraverso la modifica dei rapporti di lavoro, per una maggiore tutela e garanzia di reddito, che offra condizioni di vita decorose anche in momenti drammatici come quelli che stiamo attraversando; inoltre, individuano la necessità di sbloccare al più presto il decreto Ristori quinquies, che prevede, finalmente, un sostegno anche a tutti gli operatori dello spettacolo.
Il primo appuntamento è per sabato 13 febbraio nella piazza di Rovigo, a cui farà seguito una manifestazione regionale il 23 febbraio a Padova.
https://youtu.be/KNXhSVl3IL8